Home
  • Sedi
  • Contatto
  • Docu Center
Toggle navigation
      • Contatto
      • Rete di distribuzione globale
      Prodotti
      • Sistemi per porte
      • Sistemi per finestre
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
      • Sistemi per facciate
      • Soluzioni personalizzate
      Servizi
      • Consulenze tecniche
      • Tecnologia di curvatura
      • BIM
      • Centro tecnologico
      • Programma di progettazione
      • Macchine e attrezzature ausiliarie
      • Training
      • Manutenzione
      • Pezzi di ricambio
      Temi
      • Vantaggi dei sistemi d'acciaio
      • Sostenibilità
      • Design
      • Sicurezza
      • Risanamento
      Informazioni & Tools
      • Referenze
      • Downloads
      • Showroom virtuale
      • Jansen Docu Center
      • Rivista SCALE
      • Novità & eventi
    Building Systems
      • Contatto
      • Rete di distribuzione globale
      Gestione e qualità dell’acqua
      • Gestione e qualità dell’acqua
      • Sistemi di tubi di drenaggio
      • Camere di ispezione
      • Sistemi a tubi concentrici
      • Gestione delle acque meteoriche
      • Acqua potabile
      Impiantistica domestica
      • Impiantistica domestica
      • Riscaldamento
      • Impianti sanitari
      • Climatizzazione
      Geotermia
      • Energia geotermica
      • Sonde geotermiche
      • Sistemi per collettori
      • Sistemi di distribuzione
      • Accessori
      Estrusione di profili
      • Profilo in plastica
      • Competenze
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
      Informazioni & Tools
      • Referenze
      • Downloads
      • Novità & eventi
      • Servizi
      • Sostenibilità
    Plastic Solutions
      • Vai alla pagina Carriera
      • Contatto
      Lavorare con Jansen
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti

      Posizioni disponibili

      Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
      Formazione professionale
    Carriera
      • Sedi
      • Contatto
      Chi siamo
      • Divisioni
      • Direzione
      • Storia
      • Rete di distribuzione globale
      • Corporate Social Responsibility
      Altre informazioni
      • Novità & eventi
      • Downloads
    Jansen Group
  1. Home
  2. Building Systems
  3. Temi
  4. Design
  5. Varianti di apertura

Varianti di apertura –
Sviluppare la creatività

Le diverse tipologie di apertura di finestre e porte consentono di soddisfare ogni esigenza di progettazione sia funzionale che estetica. A seconda delle circostanze, particolari caratteristiche della costruzione o disposizioni di legge richiedono determinati tipi di aperture. In altri casi l’utente è libero di utilizzare gli elementi secondo i propri desideri e le proprie esigenze.

  • Finestre
  • Porte
  • Vetratura fissa / parete divisoria

Altre informazioni sul tema del design

  • Panoramica sul design
  • Scarica la brochure del design

Finestre

Per le finestre è disponibile la più ampia gamma di varianti di apertura, il cui numero è cresciuto nel tempo. Queste tipologie di apertura dipendono dalla posizione della finestra, dallo spazio disponibile o dalla destinazione d’uso dell’edificio. In tempi di crescente densità urbana, ad esempio, è importante ridurre al minimo gli ingombri dovuti al tipo di apertura. Per questo motivo, ad esempio, gli elementi scorrevoli stanno diventando sempre più popolari.

Apertura di tipi di finestre

1. Finestre a vasistas e ad anta-ribalta

Le finestre a vasistas e ad anta-ribalta sono le varianti più diffuse in Europa. Di solito servono ad aprire una finestra verso l’interno, l’intera anta verso un lato o verso l’altro e, con un ulteriore movimento della maniglia, a inclinare la finestra aprendola nella parte superiore.

2. Finestre a sporgere

Per le finestre a sporgere è possibile un solo tipo di apertura. A differenza della finestra a vasistas, la finestra a sporgere si apre sempre in basso.

3. Finestre a bilico verticale

Nel caso di una finestra a bilico verticale, all’apertura la finestra ruota esclusivamente sul proprio asse di rotazione posizionato verticalmente.

4. Finestre a sporgere con anta discendente

Le finestre a sporgere con anta discendente sono finestre a sporgere che possono essere aperte verso l’esterno. L’anta della finestra si abbassa leggermente all’apertura e può quindi essere ribaltata verso l’esterno.

5. Finestre a bilico orizzontale

Nel caso di una finestra a bilico orizzontale, all’apertura l’anta ruota sul proprio asse, per effetto del supporto dell’asse orizzontale.

6. Finestre scorrevoli / finestre scorrevoli alzanti

Nelle finestre scorrevoli, una o più ante della finestra si muovono e possono essere spostate lateralmente o verso l’alto all’interno del telaio. In una finestra scorrevole alzante l’anta viene prima sollevata e poi spostata di lato.

7. Finestre scorrevoli a libro

La finestra scorrevole a libro è costituita da diverse ante collegate tra loro mediante cerniere. Offrono la possibilità di aprire la finestra per quasi tutta la larghezza.

Porte

Le porte sono interfacce funzionali che separano e contemporaneamente collegano ambienti diversi. Possono conferire caratteristiche distintive ad accessi e passaggi e influenzarne la tipologia a seconda della modalità di funzionamento. A questo contribuiscono, oltre ai diversi materiali e riempimenti, anche le tipologie di apertura, che in Jansen si distinguono in base agli ambienti che le porte collegano.

1. Porte a cerniere

La porta a cerniere è la porta più comune. È fissata lateralmente e può essere ruotata dalla posizione normale (chiusa) sia verso l’interno che verso l’esterno.

2. Porte a vento

Le cerniere delle porte a vento montate su telai speciali consentono a queste porte di oscillare sia verso l’interno che verso l’esterno. Sono particolarmente adatte per i passaggi ad alta frequentazione.

3. Porte a bilico

Una porta a bilico si discosta dalle classiche porte con cerniere laterali, infatti qui i fissaggi standard sono sostituiti da cuscinetti girevoli. L’asse dell’anta è stato spostato e i cuscinetti girevoli sono disposti sul telaio superiore e inferiore. I supporti della porta possono essere posizionati in posizione centrale o eccentrica e la porta è orientabile. Questa soluzione consente anche di impiegare ante di grandi dimensioni.

4. Porte scorrevoli

Le porte scorrevoli, a seconda delle possibilità di apertura, assumono diverse designazioni più dettagliate, come porte alzanti scorrevoli, porte scorrevoli alzanti o anche porte ad ante scorrevoli complanari e a ribalta (PASK). Le porte scorrevoli possono essere costituite solo da elementi mobili o anche da elementi fissi e mobili. A seconda del tipo di disposizione si distinguono diversi schemi (A, B, C, ecc.).

5. Porte scorrevoli a libro

Le porte scorrevoli a libro traslano generalmente su binari e permettono di realizzare aperture di grandi dimensioni piegando le ante, poiché gli elementi pieghevoli possono essere impacchettati su un lato dell’apertura e riposti lateralmente risparmiando spazio. Maggiore è il numero di ante che possono essere montate una accanto all’altra, più grandi saranno le aperture. In tal caso devono essere garantite la facilità di movimento e la sicurezza.

6. Porte antischiacciamento

La porta antischiacciamento non offre varianti di apertura diverse da quelle summenzionate; la sua funzione particolare si riferisce però anche all’apertura e alla chiusura della porta: nelle porte antischiacciamento, una protezione presente nella fessura tra telaio e anta riduce al minimo il rischio di schiacciamento delle dita. Questa caratteristica è particolarmente importante, ad esempio, negli asili e nelle scuole. Jansen offre questa funzione in diversi sistemi e con caratteristiche aggiuntive, come ad esempio la protezione antincendio.

Tipi di apertura della porta

Vetratura fissa / parete divisoria

Le pareti divisorie in vetro sono elementi di design di forte impatto che collegano visivamente locali che devono essere separati per via di rumori, odori o funzioni. Allo stesso tempo creano una trasparenza che garantisce luminosità e apertura negli ambienti interni. Per le pareti esterne, le vetrature fisse offrono possibilità equivalenti, tenendo conto anche dei valori di isolamento termico e di altre caratteristiche di sicurezza. Rappresentano anche elementi di supporto per porte o finestre, in posizione laterale, superiore o inferiore.


Queste pagine potrebbero interessarti anche

Alla panoramica

Estetica e funzionalità in sintonia

Schermatura solare

Personalizzazione

Prodotti

  • Sistemi per porte
  • Sistemi per finestre
  • Sistemi per facciate
  • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
Servizi

  • Technical consulting
  • Personal profiles
  • Bent steel profiles
  • BIM
  • Workshop design
  • Technology Centre
  • Design software
  • Machines and fabrication aids
  • Jansen Training
  • Maintenance
  • Spare parts
Logins

  • ↗ Jansen Docu Center
  • ↗ Virtual Showroom
Bim Objects Logo Buid Up Logo ArchDaily Logo Architonic Logo Archello Logo World-Architects Logo Yapi Katalogu Logo
© 2025 Jansen AG
  • Note legali
  • Dichiarazione generale sulla protezione dei dati
  • Condizioni contrattuali general
  • Condizioni generali di acquisto
Jansen international

Selezionate il vostro Paese per sfogliare i nostri prodotti e servizi.

Global Jansen Group
  • English
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.switzerland' } Svizzera
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.belgium' } Belgio
  • Français
  • Nederlands
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.china' } Cina
  • English
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.netherlands' } Paesi Bassi
  • Nederlands
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.turkey' } Tacchino
  • English
{f:translate(key: 'LLL:EXT:next/Resources/Private/Language/locallang.xlf:tx_next_language_modal.unitedstates' } Stati Uniti
  • English
  • Building Systems
    • Prodotti
      • Soluzioni personalizzate
      • Sistemi per porte
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Antincendio
        • Antifumo
        • Funzione antipanico
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Antischiacciamento
      • Sistemi per finestre
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • CONNEX legno / metallo
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
      • Sistemi per facciate
        • Coibentati
        • Antincendio
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Protezione antisfondamento
    • Servizi
      • Consulenze tecniche
      • Tecnologia di curvatura
      • BIM
        • BIMobject
      • Centro tecnologico
      • Programma di progettazione
      • Macchine e attrezzature ausiliarie
        • Gamma macchinari
        • Servizi macchinari
        • Video lavorazione
      • Training
        • Panoramica del seminario
      • Manutenzione
        • Valigia degli attrezzi per la manutenzione
        • Frizione bilico
      • Pezzi di ricambio
      • Showroom virtuale
      • Jansen Docu Center
    • Temi
      • Vantaggi dei sistemi d'acciaio
        • La libertà dell'architettura
        • Il futuro dell'architettura
        • La sicurezza dell'architettura
      • Sicurezza
      • Design
      • Sostenibilità
      • Risanamento
      • Rivista SCALE
    • Referenze
    • Downloads
    • Contatto
    • Rete di distribuzione globale
  • Plastic Solutions
    • Prodotti
      • Gestione e qualità dell’acqua
        • Sistemi di tubi di drenaggio
        • Sistemi a tubi concentrici
        • Camere di ispezione
        • Gestione delle acque meteoriche
        • Acqua potabile
      • Impiantistica domestica
        • Riscaldamento
        • Impianti sanitari
        • Climatizzazione
      • Geotermia
        • Sonde geotermiche
        • Sistemi per collettori
        • Sistemi di distribuzione
        • Accessori
      • Estrusione di profili
    • Competenze
      • Profilo in plastica
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
    • Servizi
      • Gestione e qualità dell’acqua
      • Estrusione di profili
      • Geotermica
    • Referenze
      • Referenze
    • Una soluzione geotermica per il progetto di un complesso residenziale a Sommerach
    • Magazzino Kügeliloo del Teatro dell’Opera con Q-Bic Plus
    • Downloads
    • Contatto
      • Modulo di contatto
    • Rete di distribuzione globale
    • Media Plastic Solutions
      • Referenze
      • Informazioni sul prodotto
      • Novità & eventi
  • Carriera
    • Jansen datore di lavoro e formatore professionale
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti
    • Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
  • Jansen Group
    • Divisioni
    • Direzione
    • Storia
    • Rete di distribuzione globale
    • Sedi
    • Contatto
    • Informazioni sulla sicurezza destinata ai visitatori
    • Downloads
    • Corporate Social Responsibility