Home
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Contatto
  • Come raggiungerci / Sedi
Toggle navigation
    • Creiamo per i nostri clienti soluzioni di sistema personalizzate e innovative per finestre, porte e facciate in acciaio e acciaio inox

      • Building Systems
      • Collaborazione con Schüco
      • Referente Svizzera
      • Contatto

      Building Systems

      Jansen AG
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11
      buildingsystems@remove-this.jansen.com

      Prodotti
      • Sistemi per porte
      • Sistemi per finestre
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
      • Sistemi per facciate
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Temi
      • Design
      • Sicurezza
      • Risanamento
      • Porta Janisol Arte 2.0
      • Studio Jansen VISS³
      • La Norma EN 16034
      • Dichiarazione ambientale di prodotto
      • Capacità di sblocco
      • Rivista SCALE
      • Collaborazione esclusiva Studio Piet Boon – Jansen AG
      Services
      • Ordini e pianificazione
        • Progettazione e BIM
        • Jansen BIM Cloud
        • Personal profiles
        • Showroom virtuale
        • Consulenze tecniche
        • Transazione immobiliare
        • Programma di progettazione JANIsoft
        • Il centro tecnologico
      • Officina e macchine
        • Lavorazione
        • Video lavorazione
        • Gamma macchinari
        • Servizi macchinari
        • Progettazione officine
        • Profili e tubi di acciaio curvati su misura
      • Manutenzione e assistenza
        • Manutenzione
        • Manutenzione
        • Pezzi di ricambio
      • Training Jansen
        • Panoramica seminario
        • Roadshow
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Media
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
      Centro download
      Jansen Docu Center
      SCALE
      • Rivista SCALE
    Building Systems
    • Qualità, affidabilità, sicurezza ed economicità sono le caratteristiche che contraddistinguono i nostri sistemi e profili in plastica, anche in condizioni di impiego estreme.

      • Plastic Solutions
      • Referente Svizzera
      • Referente Internazionale
      • Contatto

      Plastic Solutions

      Jansen AG
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11
      plasticsolutions@remove-this.jansen.com

      Prodotti
      Sistemi di approvvigionamento
      • Acqua potabile
      • Gas
      • Sistemi a tubi concentrici
      Drenaggio urbano
      • Sistemi di tubi
      • Sistemi a tubi concentrici
      • Camere di ispezione
      • Gestione delle acque meteoriche
      • Innesti / raccordi
      Impiantistica domestica
      • Riscaldamento
      • Impianti sanitari
      • Climatizzazione
      Estrusione di profili
      Geotermia
      • Sonde geotermiche
      • Sistemi per collettori
      • Sistemi di distribuzione
      • Accessori
      Competenze
      • Estrusione di profili
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
      Servizi
      • Sistemi di approvvigionamento
      • Drenaggio urbano
      • Estrusione di profili
      • Geotermica
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Media
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
      Centro download
    Plastic Solutions
    • Ricerchiamo collaboratori che condividano la nostra visione e contribuiscano al progresso dell'azienda.

      • Vai alla pagina Carriera
      • Contatto

      Jansen AG

      Risorse umane
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11

      Lavorare con Jansen
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti
      • Studenti e diplomandi

      Posizioni disponibili

      Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
      Formazione professionale
    Carriera
  • Jansen gruppo
  1. Il gruppo Jansen
  2. Building Systems
  3. Temi
  4. Design
  5. Ferramenta

Ferramenta –
Strutturare la funzione

La ferramenta svolge un ruolo centrale nel processo funzionale di apertura e chiusura di finestre e porte. Mentre alcune parti risultano invisibili o sono nascoste nel telaio e nelle ante, altre sono posizionate in modo dominante e costituiscono quindi un anello di congiunzione essenziale tra estetica e facilità d’uso. La ferramenta deve resistere a diverse sollecitazioni, ad esempio la cerniera deve sostenere il peso dell’anta o la maniglia il comando da parte degli utilizzatori.

Si spazia dalla ristrutturazione di un vecchio edificio a una nuova costruzione stilizzata: dal punto di vista dello stile, la ferramenta consente di sottolineare una determinata direzione o di conferire sapientemente accenti.

  • Elementi di chiusura nascosti / a vista
  • Cerniere nascoste/a vista
  • Maniglie
  • Ganci/supporti trainanti
  • Video

Altre informazioni sul tema del design

  • Panoramica sul design
  • Scarica la brochure del design

Elementi di chiusura nascosti / a vista

Gli elementi di chiusura che bloccano l’anta al telaio possono trovarsi in parti diverse della porta o della finestra. La chiusura avviene tramite chiave o in modo automatico.

In caso di chiusura a chiave esistono le più disparate varianti, che possono essere applicate ad es. alla maniglia anche in modo visibile mediante serratura o in modo pressoché nascosto. I bloccaggi automatizzati o la sequenza di chiusura della serratura possono essere attivati ad esempio tramite impronta digitale, telecomando o programmazione. Di norma sono determinanti i requisiti concreti della zona in cui si trova l’elemento da bloccare. Un'altra parte integrante di un bloccaggio può essere un chiudiporta. In molti Paesi il chiudiporta automatico è obbligatorio quando, per motivi di elevato rischio di incendio o fumo, la chiusura automatica di una porta è prescritta dalle leggi in materia di diritto edilizio. I chiudiporta sono disponibili a vista o integrati tra anta e telaio, quindi visibili o meno.

Chiude la porta

I campioni sono stati presi dallo showroom virtuale. Se volete lasciarvi ispirare dal nostro showroom, non esitate a contattarci.

Richiesta showroom virtuale

Porte con diverse cerniere

Cerniere nascoste/a vista

Le cerniere che consentono il movimento rotatorio di una porta o di una finestra e garantiscono la regolazione di precisione rispetto al telaio, si trovano in parte sull’elemento, in parte sul telaio. Anche la scelta di questi componenti funzionali contribuisce a conferire l'aspetto generale al prodotto finito. Le cerniere possono essere ben visibili o extrasottili. Verniciate nel colore della porta o della finestra, risultano quasi invisibili o possono addirittura essere montate a scomparsa, nascoste tra gli elementi mobili. Oltre a ciò, è possibile anche metterle in risalto con un colore, ad es. per sottolineare l’aspetto tecnico o per dare un tocco di stile.

Maniglie delle porte

Maniglie

Le maniglie sono le parti più esposte della ferramenta. Devono essere collocate in una posizione facilmente accessibile ma, a livello estetico, possono essere posizionate in modo vistoso o discreto, ad es. negli incavi. In genere i clienti scelgono modelli esteticamente accattivanti. È bene tenere presente che le maniglie vengono utilizzate di continuo e devono garantire funzioni diverse. Devono quindi essere utilizzabili per lungo tempo e facili da azionare, resistendo anche alle forze dell’anta. Negli edifici pubblici devono essere rispettate, tra l’altro, le norme antipanico che dovrebbero consentire una rapida uscita dall’ edificio e che richiedono un tipo di ferramenta adeguato. Le maniglie devono adattarsi bene alle mani, non devono presentare spigoli vivi né trovarsi troppo vicine al profilo per essere facilmente afferrate.

Nei settori ad alta frequentazione, la caratteristica progettuale principale è probabilmente quella di rinunciare alle maniglie, per evitare di trasmettere i germi da una mano all’altra. In questo caso sono disponibili porte automatiche che si aprono senza contatto o corrispondenti rivestimenti delle impugnature che esercitano un’azione antimicrobatterica.

Ganci/supporti trainanti

L’apertura simultanea delle porte a due ante in caso di fuga è assicurata mediante ganci e supporti trainanti. Questi elementi sono obbligatori per le porte di fuga dichiarate come tali. Oltre ai supporti trainanti visibili, che a causa della loro meccanica influiscono spesso negativamente sull’estetica degli elementi, esistono ganci di trascinamento nascosti, che preservano l’elegante aspetto complessivo delle porte e consentono anche di aprire contemporaneamente entrambe le ante in caso di emergenza.

Gut Wagram

Per iferimento

Gancio di traino a scomparsa


Queste pagine potrebbero interessarti anche

Alla panoramica

Estetica e funzionalità in sintonia

Uso

Utilizzare in modo naturale

Prodotti

  • Sistemi per porte
  • Sistemi per finestre
  • Sistemi per facciate
  • Sistemi pieghevoli e scorrevoli

Servizi

  • Progettazione
  • Tecnica
  • Lavorazione
  • Corsi di formazione
  • NUOVO: Jansen Docu Center

Altri link

  • Novità
  • Referenze
  • Media
  • Extranet

Newsletter

Registrati alla newsletter

Bim Objects Architonic World-Architects Buid Up Yapi Katalogu ArchDaily Archello
© 2023 Jansen AG
  • Note legali
  • Dichiarazione generale sulla protezione dei dati
  • Condizioni contrattuali general
  • Sede / Come raggiungerci
  • Contatto
  • Centro download
  • Building Systems
    • Prodotti
      • Sistemi per porte
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Antincendio
        • Antifumo
        • Funzione antipanico
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Antischiacciamento
      • Sistemi per finestre
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • CONNEX legno / metallo
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
      • Sistemi per facciate
        • Coibentati
        • Antincendio
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Protezione antisfondamento
    • Servizi: dalla bozza alla costruzione
      • Progettazione e BIM
        • Jansen BIM Cloud
        • Personal profiles
      • Tecnica
        • Transazione immobiliare
        • Programma di progettazione JANIsoft
        • Il centro tecnologico
        • Manutenzione
        • Pezzi di ricambio
      • Showroom virtuale
        • Richiesta showroom virtuale
      • Lavorazione
        • Video lavorazione
        • Gamma macchinari
        • Servizi macchinari
        • Progettazione officine
        • Profili e tubi di acciaio curvati su misura
      • Training Jansen
        • Panoramica seminario
    • Temi
      • Design
      • Sicurezza
      • Risanamento
      • Porta Janisol Arte 2.0
      • Studio Jansen VISS³
      • La Norma EN 16034
      • Dichiarazione ambientale di prodotto
      • Capacità di sblocco
      • Rivista SCALE
      • Collaborazione esclusiva Studio Piet Boon – Jansen AG
    • Referenze
      • Panoramica delle referenze
    • Centro download
    • Media center Building Systems
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
    • Contatto
      • Modulo di contatto
      • Referenti
      • Rete di distribuzione globale
  • Plastic Solutions
    • Prodotti
      • Approvvigionamento
        • Acqua potabile
        • Gas
        • Sistemi a tubi concentrici
      • Drenaggio urbano
        • Sistemi di tubi
        • Sistemi a tubi concentrici
        • Camere di ispezione
        • Gestione delle acque meteoriche
        • Innesti / raccordi
      • Impiantistica domestica
        • Riscaldamento
        • Impianti sanitari
        • Climatizzazione
      • Estrusione di profili
      • Geotermia
        • Sonde geotermiche
        • Sistemi per collettori
        • Sistemi di distribuzione
        • Accessori
    • Competenze
      • Estrusione di profili
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
    • Servizi
      • Sistemi di approvvigionamento
      • Drenaggio urbano
      • Estrusione di profili
      • Geotermica
    • Referenze
      • Panoramica delle referenze
    • Una soluzione geotermica per il progetto di un complesso residenziale a Sommerach
    • Magazzino Kügeliloo del Teatro dell’Opera con Q-Bic Plus
    • Centro download
    • Contatto
      • Modulo di contatto
      • Referenti Plastic Solutions
      • Rete di distribuzione globale
    • Media Center Plastic Solutions
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
  • Carriera
    • Posizioni disponibili
    • Jansen datore di lavoro e formatore professionale
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti
      • Studenti e diplomandi
    • Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
    • Contatto
  • Jansen gruppo
    • Webcam