La ferramenta svolge un ruolo centrale nel processo funzionale di apertura e chiusura di finestre e porte. Mentre alcune parti risultano invisibili o sono nascoste nel telaio e nelle ante, altre sono posizionate in modo dominante e costituiscono quindi un anello di congiunzione essenziale tra estetica e facilità d’uso. La ferramenta deve resistere a diverse sollecitazioni, ad esempio la cerniera deve sostenere il peso dell’anta o la maniglia il comando da parte degli utilizzatori.
Si spazia dalla ristrutturazione di un vecchio edificio a una nuova costruzione stilizzata: dal punto di vista dello stile, la ferramenta consente di sottolineare una determinata direzione o di conferire sapientemente accenti.
Elementi di chiusura nascosti / a vista
Gli elementi di chiusura che bloccano l’anta al telaio possono trovarsi in parti diverse della porta o della finestra. La chiusura avviene tramite chiave o in modo automatico.
In caso di chiusura a chiave esistono le più disparate varianti, che possono essere applicate ad es. alla maniglia anche in modo visibile mediante serratura o in modo pressoché nascosto. I bloccaggi automatizzati o la sequenza di chiusura della serratura possono essere attivati ad esempio tramite impronta digitale, telecomando o programmazione. Di norma sono determinanti i requisiti concreti della zona in cui si trova l’elemento da bloccare. Un'altra parte integrante di un bloccaggio può essere un chiudiporta. In molti Paesi il chiudiporta automatico è obbligatorio quando, per motivi di elevato rischio di incendio o fumo, la chiusura automatica di una porta è prescritta dalle leggi in materia di diritto edilizio. I chiudiporta sono disponibili a vista o integrati tra anta e telaio, quindi visibili o meno.
Cerniere nascoste / a vista
Le cerniere che consentono il movimento rotatorio di una porta o di una finestra e garantiscono la regolazione di precisione rispetto al telaio, si trovano in parte sull’elemento, in parte sul telaio. Anche la scelta di questi componenti funzionali contribuisce a conferire l'aspetto generale al prodotto finito. Le cerniere possono essere ben visibili o extrasottili. Verniciate nel colore della porta o della finestra, risultano quasi invisibili o possono addirittura essere montate a scomparsa, nascoste tra gli elementi mobili. Oltre a ciò, è possibile anche metterle in risalto con un colore, ad es. per sottolineare l’aspetto tecnico o per dare un tocco di stile.
Maniglie
Le maniglie sono le parti più esposte della ferramenta. Queste dovrebbero essere facilmente accessibili. Possono essere sia di grande impatto visivo sia discrete, ad esempio se incassate. Le maniglie devono essere permanentemente utilizzabili e facili da usare e anche sopportare le forze dell'anta. In edifici pubblici, tra l'altro, devono essere rispettate le norme antipanico, che richiedono un tipo di ferramenta corrispondente. In aree altamente frequentate, il rinunciare alle maniglie potrebbe essere necessario per evitare che i germi si diffondano da una mano all'altra. In questo caso sono indicate le porte automatiche che si aprono senza contatto.
Linea di maniglie Jansen: maniglie di design extra sottili
Design coerente per porte e finestre. Sia che si tratti di nuove costruzioni o di ristrutturazioni, la maniglia extra sottile di Jansen unisce estetica e funzionalità. Realizzata in acciaio inox di alta qualità, piacevole al tatto e testata per garantire un funzionamento duraturo: 20.000 cicli per le finestre, 200.000 cicli per le porte. Rosette particolarmente sottili e blocco a 90° per profili in acciaio raffinati – unici sul mercato. Con queste maniglie e rosette si crea un'immagine visivamente accattivante degli elementi. Le diverse varianti di colore consentono configurazioni personalizzate.
Ganci/supporti trainanti
L’apertura simultanea delle porte a due ante in caso di fuga è assicurata mediante ganci e supporti trainanti. Questi elementi sono obbligatori per le porte di fuga dichiarate come tali. Oltre ai supporti trainanti visibili, che a causa della loro meccanica influiscono spesso negativamente sull’estetica degli elementi, esistono ganci di trascinamento nascosti, che preservano l’elegante aspetto complessivo delle porte e consentono anche di aprire contemporaneamente entrambe le ante in caso di emergenza.
Queste pagine potrebbero interessarti anche
Alla panoramica
Estetica e funzionalità in sintonia
Uso
Utilizzare in modo naturale