Home
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Contatto
  • Come raggiungerci / Sedi
Toggle navigation
    • Creiamo per i nostri clienti soluzioni di sistema personalizzate e innovative per finestre, porte e facciate in acciaio e acciaio inox

      • Building Systems
      • Collaborazione con Schüco
      • Referente Svizzera
      • Contatto

      Building Systems

      Jansen AG
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11
      buildingsystems@remove-this.jansen.com

      Prodotti
      • Sistemi per porte
      • Sistemi per finestre
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
      • Sistemi per facciate
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Temi
      • Design
      • Sicurezza
      • Risanamento
      • Porta Janisol Arte 2.0
      • Studio Jansen VISS³
      • La Norma EN 16034
      • Dichiarazione ambientale di prodotto
      • Capacità di sblocco
      • Rivista SCALE
      Services
      • Ordini e pianificazione
        • Progettazione e BIM
        • Jansen BIM Cloud
        • Personal profiles
        • Showroom virtuale
        • Consulenze tecniche
        • Transazione immobiliare
        • Programma di progettazione JANIsoft
        • Il centro tecnologico
      • Officina e macchine
        • Lavorazione
        • Video lavorazione
        • Gamma macchinari
        • Servizi macchinari
        • Progettazione officine
        • Profili e tubi di acciaio curvati su misura
      • Manutenzione e assistenza
        • Manutenzione
        • Manutenzione
        • Pezzi di ricambio
      • Training Jansen
        • Panoramica seminario
        • Roadshow
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Media
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
      Centro download
      Jansen Docu Center
      SCALE
      • Rivista SCALE
    Building Systems
    • Qualità, affidabilità, sicurezza ed economicità sono le caratteristiche che contraddistinguono i nostri sistemi e profili in plastica, anche in condizioni di impiego estreme.

      • Plastic Solutions
      • Referente Svizzera
      • Contatto

      Plastic Solutions

      Jansen AG
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11
      plasticsolutions@remove-this.jansen.com

      Prodotti
      Sistemi di approvvigionamento
      • Acqua potabile
      • Gas
      • Sistemi a tubi concentrici
      Drenaggio urbano
      • Sistemi di tubi
      • Sistemi a tubi concentrici
      • Camere di ispezione
      • Gestione delle acque meteoriche
      • Innesti / raccordi
      Impiantistica domestica
      • Riscaldamento
      • Impianti sanitari
      • Climatizzazione
      Estrusione di profili
      Geotermia
      • Sonde geotermiche
      • Sistemi per collettori
      • Sistemi di distribuzione
      • Accessori
      Competenze
      • Estrusione di profili
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
      Servizi
      • Sistemi di approvvigionamento
      • Drenaggio urbano
      • Estrusione di profili
      • Geotermica
      Referenze
      • Panoramica delle referenze
      Media
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
      Centro download
    Plastic Solutions
    • Ricerchiamo collaboratori che condividano la nostra visione e contribuiscano al progresso dell'azienda.

      • Vai alla pagina Carriera
      • Contatto

      Jansen AG

      Risorse umane
      Industriestrasse 34
      9463 Oberriet
      Svizzera
      +41 71 763 91 11

      Lavorare con Jansen
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti
      • Studenti e diplomandi

      Posizioni disponibili

      Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
      Formazione professionale
    Carriera
  • Jansen gruppo
  1. Il gruppo Jansen
  2. Building Systems
  3. Temi
  4. Studio Jansen VISS³
VISS³ facciata

Studio facciata a forma libera VISS³ con nodi 3D in acciaio

Da sempre Jansen è sinonimo di facciate dal forte impatto visivo e di soluzioni ad hoc dal design raffinato. Ora la stampa 3D con acciaio amplia le possibilità creative con la facciata VISS nella terza dimensione: VISS³ crea collegamenti combinando i collaudati sistemi VISS con nodi in acciaio 3D. In questo modo si ottengono affascinanti facciate a forma libera, senza alcuna sottostruttura. 

  • Video
  • Collaborazione di ricerca
  • Massima trasparenza
  • Rimanete informati
  • Facciate a forma libera
  • Tecnica di stampa 3D
  • Dal rendering all’esecuzione del mockup

Venite a trovarci alle seguenti fiere e scoprite di più su VISS³

  • BAU Monaco di Baviera: 17. – 22. aprile 2023
    Padiglione B1, stand 320

Collaborazione di ricerca

Nell’ambito di una collaborazione di ricerca con la TU di Delft (NL), lo studio di ingegneria knippershelbig GmbH di Stoccarda (D) e MG Metalltechnik GmbH di Matrei (A), Jansen ha studiato l’applicazione delle tecnologie di stampa 3D per la produzione di nodi in acciaio. La nuova tecnologia offre agli architetti una libertà di progettazione finora inimmaginabile per le facciate dei sistemi in acciaio: i nodi 3D in acciaio uniti ai profili VISS costituiscono la base per la costruzione di forme concave e convesse. I nodi possono essere modellati individualmente a più bracci e con angoli diversi; all’interno di un nodo sono possibili sia angoli acuti che angoli smussati. La facciata VISS³ è autoportante, il trasferimento dei carichi avviene direttamente attraverso i profili e i nodi di collegamento, senza bisogno di una sottostruttura. Jansen VISS³ consente di realizzare complesse facciate a forma libera e tetti in vetro di qualsiasi geometria.

Collaborazione di ricerca VISS³ - Jansen AG
TU Delft
Knippershelbig
MG Metalltechnik
Jansen AG
VISS3 Mockup

Massima trasparenza nell’involucro dell’edificio

Jansen VISS³, grazie ai nodi in acciaio 3D in combinazione con i sottili profili di sistema VISS, offre i presupposti ideali per l’installazione di vetrate di grandi dimensioni. È possibile utilizzare profili larghi 50 e 60 mm su diverse profondità. Elementi in vetro di grandi dimensioni e profili dei telai meno evidenti ottimizzano l’ingresso della luce naturale e contribuiscono a ridurre i costi energetici. Inoltre, le facciate tridimensionali resistono a carichi del vento più elevati rispetto alle superfici piane, semplicemente perché il carico del vento fluisce e rimbalza su numerose superfici parziali di dimensioni inferiori. In questo modo si ottengono involucri edilizi unici, che garantiscono la massima trasparenza con estrema facilità.


Rimanete aggiornati su VISS³.

Iscriviti.

Desideriamo inviarvi informazioni rilevanti che potrebbero interessarvi. Per questo motivo vi chiediamo di fornirci il vostro esplicito consenso. Tutte le informazioni su come utilizziamo e trattiamo i dati personali sono disponibili nella nostra dichiarazione sulla privacy.

Dettagli del design delle facciate a forma libera

Nello studio sulla facciata a forma libera VISS3 di Jansen è stata prestata particolare attenzione al livello di tenuta: i nodi di tenuta a vista vengono stampati in modo appropriato al nodo di collegamento, affinché il drenaggio avvenga su un solo livello di tenuta. Allo stesso tempo, il collegamento nascosto garantisce un aspetto omogenea. I nodi a forma libera in acciaio o acciaio inox vengono realizzati per VISS³ specificamente in base all’edificio da realizzare; la struttura di base è costituita dagli articoli standard della facciata di sistema VISS. Ne risulta un montaggio facile e veloce, tanto più che il collegamento tra nodo e profilo avviene senza l’ausilio di utensili speciali ed è quindi facile da realizzare. L’elevata resistenza alla corrosione dell’acciaio inossidabile e dell’acciaio rivestito garantisce facciate a forma libera e tetti in vetro durevoli e resistenti, che svolgono la loro funzione in modo affidabile per svariati decenni. Infine, l’acciaio è un materiale riciclabile al 100% che da sempre soddisfa i criteri per una maggiore sostenibilità nell’edilizia.

VISS³ - Jansen AG

Tecnica di stampa 3D

DED è l’acronimo di Direct Energy Deposition. DED definisce le tecnologie di stampa 3D in metallo che consentono di fabbricare componenti tramite fusione del materiale iniziale, che in genere è costituito da polvere metallica o filo metallico. La polvere metallica o il filo metallico attraversano un ugello e vengono fusi mediante una fonte di calore focalizzata (generalmente un laser o un fascio di elettroni).

DED - Jansen AG

SLM è l’acronimo di Selective Laser Melting. SLM definisce una tecnica di stampa 3D in metallo basata su un letto di polvere, durante la quale il materiale iniziale, in genere polvere metallica, viene applicata in strati sottilissimi e fusa per formare strutture solide con una precisione millimetrica rispettando determinate caratteristiche geometriche. Questa procedura viene ripetuta strato dopo strato fino a realizzare completamente il componente.

SLM - Jansen AG

Dal rendering all’esecuzione del mockup

VISS³ Rendering - Jansen AG
Rendering
VISS³ Mock-up - Jansen AG
Mockup eseguito
VISS³ Mock-up - Jansen AG
Mockup eseguito
VISS³ Mock-up - Jansen AG
Mockup eseguito

Prodotti

  • Sistemi per porte
  • Sistemi per finestre
  • Sistemi per facciate
  • Sistemi pieghevoli e scorrevoli

Servizi

  • Progettazione
  • Tecnica
  • Lavorazione
  • Corsi di formazione
  • NUOVO: Jansen Docu Center

Altri link

  • Novità
  • Referenze
  • Media
  • Extranet

Newsletter

Registrati alla newsletter

Bim Objects Architonic World-Architects Buid Up Yapi Katalogu ArchDaily Archello
© 2023 Jansen AG
  • Note legali
  • Dichiarazione generale sulla protezione dei dati
  • Condizioni contrattuali general
  • Sede / Come raggiungerci
  • Contatto
  • Centro download
  • Building Systems
    • Prodotti
      • Sistemi per porte
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Antincendio
        • Antifumo
        • Funzione antipanico
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Antischiacciamento
      • Sistemi per finestre
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • CONNEX legno / metallo
      • Sistemi pieghevoli e scorrevoli
        • Coibentati
        • Non coibentati
        • Protezione antieffrazione
      • Sistemi per facciate
        • Coibentati
        • Antincendio
        • Protezione antieffrazione
        • Protezione antiproiettile
        • Protezione antisfondamento
    • Servizi: dalla bozza alla costruzione
      • Progettazione e BIM
        • Jansen BIM Cloud
        • Personal profiles
      • Tecnica
        • Transazione immobiliare
        • Programma di progettazione JANIsoft
        • Il centro tecnologico
        • Manutenzione
        • Pezzi di ricambio
      • Showroom virtuale
        • Richiesta showroom virtuale
      • Lavorazione
        • Video lavorazione
        • Gamma macchinari
        • Servizi macchinari
        • Progettazione officine
        • Profili e tubi di acciaio curvati su misura
      • Training Jansen
        • Panoramica seminario
    • Temi
      • Design
      • Sicurezza
      • Risanamento
      • Porta Janisol Arte 2.0
      • Studio Jansen VISS³
      • La Norma EN 16034
      • Dichiarazione ambientale di prodotto
      • Capacità di sblocco
      • Rivista SCALE
    • Referenze
      • Panoramica delle referenze
    • Centro download
    • Media center Building Systems
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
    • Contatto
      • Modulo di contatto
      • Referenti
      • Rete di distribuzione globale
  • Plastic Solutions
    • Prodotti
      • Approvvigionamento
        • Acqua potabile
        • Gas
        • Sistemi a tubi concentrici
      • Drenaggio urbano
        • Sistemi di tubi
        • Sistemi a tubi concentrici
        • Camere di ispezione
        • Gestione delle acque meteoriche
        • Innesti / raccordi
      • Impiantistica domestica
        • Riscaldamento
        • Impianti sanitari
        • Climatizzazione
      • Estrusione di profili
      • Geotermia
        • Sonde geotermiche
        • Sistemi per collettori
        • Sistemi di distribuzione
        • Accessori
    • Competenze
      • Estrusione di profili
      • Materiali polimerici
      • Collaborazioni tecnologico
    • Servizi
      • Sistemi di approvvigionamento
      • Drenaggio urbano
      • Estrusione di profili
      • Geotermica
    • Referenze
      • Panoramica delle referenze
    • Una soluzione geotermica per il progetto di un complesso residenziale a Sommerach
    • Magazzino Kügeliloo del Teatro dell’Opera con Q-Bic Plus
    • Centro download
    • Contatto
      • Modulo di contatto
      • Referenti Plastic Solutions
      • Rete di distribuzione globale
    • Media Center Plastic Solutions
      • Rapporti di riferimento
      • Informazioni sul prodotto
      • Fiere ed eventi
  • Carriera
    • Posizioni disponibili
    • Jansen datore di lavoro e formatore professionale
      • Professionisti qualificati e specialisti
      • Apprendisti
      • Dirigenti
      • Studenti e diplomandi
    • Jansen Academy
      • Formazione e specializzazione
    • Contatto
  • Jansen gruppo
    • Webcam