Novità su BAU 2019
Prodotti nuovi e ulteriormente sviluppati allo stand fieristico B1.320 di Jansen alla BAU 2019
Renovation fa ormai tendenza, è una parte sempre più importante del settore edilizio. A seguito di questo sviluppo, lo stand fieristico della Jansen AG, il principale produttore europeo di sistemi di profili in acciaio per la produzione di porte, finestre e vetrature fisse, alla BAU 2019 è dedicato a questo argomento complesso. Con il motto "Acciaio e stile nelle costruzioni", l'azienda presenta il sistema di profili extrasottili in acciaio Janisol Arte 2.0 come vetratura fissa in varie situazioni di installazione e finestre in numerose tipologie di aperture.
Novità di Jansen
Un'altra novità della casa è rappresentata da Jansen Art’15, un sistema di profili in acciaio non coibentati per arredare in maniera gradevole ambienti inondati di luce, destinato al settore dell'allestimento di interni di fascia alta, e Jansen Art’System, un sistema di profili sottili in acciaio per finestre e porte non coibentate. Con la nuovissima Janisol Arte 66, il modo di apertura "anta-ribalta" può essere realizzato per la prima volta su telai stretti, anche osservando i requisiti speciali per la conservazione dei monumenti.

Jansen Art’15
Jansen Art'15 estende la portata creativa di architetti ambiziosi nell’arredo di interni di ville orientate al design, edifici commerciali e industriali. Jansen Art'15 può essere utilizzato per creare divisori, vetrature fisse e porte. Il sistema di profili in acciaio estremamente stretto e robusto garantisce sempre i massimi formati delle lastre in telai molto ridotti.
Una brochure di recente pubblicazione mostra le diverse possibilità di arredo con Jansen Art'15. È disponibile gratuitamente per gli architetti interessati. Dopo che Jansen Art'15 si è affermata con successo sul mercato olandese, il sistema di profili sarà disponibile su altri mercati dopo la BAU 2019.

Jansen Art'System
Jansen Art'System è stato sviluppato appositamente per la ristrutturazione di vecchi edifici ed è particolarmente adatto per la conservazione di beni culturali, dove vengono richieste elevate esigenze sul piano estetico. Con Jansen Art'System è possibile realizzare finestre ad apertura interna e porte-finestre che sembrano simili fino a confondersi con gli elementi esistenti. Ma anche nelle nuove costruzioni progettate in modo sostenibile, Art'System può vantare un innovativo sistema di profili salvaspazio con larghezze in vista estremamente ridotte. Le viste strette dei profili di Jansen Art'System soddisfano il desiderio degli architetti moderni di creare grandi superfici vetrate in telai sottili.

Janisol Arte 66: anta a battente/ribalta a 6 mm di profondità
Con un'ampia varietà di modi di apertura, Janisol Arte 2.0 offre sia la ricostruzione di finestre e finestre storiche, sia vetrature fisse in costruzioni nuove di tendenza. Con Janisol Arte 66, Jansen aggiunge una variante interessante alla linea di sistemi: la profondità di 66 mm consente di utilizzare vetri più spessi, fino ad un'altezza dell’anta di 2300 mm. Il modo di apertura "anta-ribalta" può quindi essere realizzato su telai stretti, anche osservando i requisiti speciali per la conservazione dei beni culturali. Con la ferramenta a scomparsa, soddisfano la domanda di architetti e progettisti per un design coerente e linee chiare.

Fissare un appuntamento alla BAU 2019
Desiderate venirci a trovare durante la BAU nel padiglione B1 allo stand 320? Inviateci la vostra richiesta di appuntamento e vi contatteremo personalmente.